Ingredienti:
- 1 polpo da 1 kg circa
- Pepe in grani
- 600 g di patate
- 1 costa di sedano bianco
- 60 g circa di olive nere
- Capperi
- Sale e pepe
- Olio extra verdine d’oliva
- Basilico o prezzemolo
Costo ricetta: € 4,00 a testa
Preparazione
Preparate un brodo vegetale in una pentola capiente che possa contenere il polpo aggiungendo anche qualche grano di pepe.
Pulite e lavate il polpo, togliete occhi e becco e tutte le interiora all’interno della sacca capovolgendola.
Immergetelo nel brodo bollente per 3 volte quindi lasciatelo cuocere immerso per circa 45 minuti o fin che
non sarà diventato tenero.
Spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare nella pentola o almeno lasciatelo fin che non sarà tiepido.
Lavate e lessate le patate, fatele raffreddare poi tagliatele a pezzi.
Tagliate a rondelline le olive, lavate il sedano bianco e tagliate anch’esso a pezzettini dello spessore
desiderato.
Risciacquate dei capperi e fateli sgocciolare.
Quando il polpo sarà freddo toglietelo dalla pentola e pelatelo. Se preferite lasciate le ventose.
Tagliatelo a pezzetti e mescolatelo a patate, sedano, olive e capperi. Condite con sale, pepe ed olio d’oliva.
A piacere aggiungete basilico o prezzemolo e qualche pomodorino. Servite con qualche fettina di limone.